SANA 2016, 7 italiani su 10 mangiano biologico

7 italiani su 10 mangiano biologico: è quanto emerge dal SANA 2016, Salone Internazionale del Biologico e del Naturale in occasione di cui sono stati presentati i dati sui consumi degli italiani. Sono sempre più in aumento coloro che decidono di optare per prodotti bio per la loro alimentazione.

L’identikit del consumatore tipo di cibo biologico è stato confezionato: si tratta generalmente di una persona con un livello di istruzione elevato e con un reddito medio alto. Ma ancora, sono tanti altri i fattori che incidono sulla scelta di acquistare biologico. Per esempio molte sono le persone che acquistano bio essendo vegetariane o vegane. E poi ci sono alcune malattie che obbligano a seguire una alimentazione sana e bilanciata e che per questo spingono il paziente ad acquistare biologico nel tentativo di mangiare meglio. Anche la presenza di figli sotto i 12 anni incide positivamente sulla scelta del biologico.

AL VINITALY IL VINO BIOLOGICO CON LE PRIME ETICHETTE EUROPEE EUROFOGLIA

Come dicevamo, Al SANA 2016 sono stati presentati i dati dell’Osservatorio SANA-ICE 2016 “Tutti i numeri del Bio“, uno studio realizzato con Nomisma che delinea lo stato del cibo biologico in Italia. I numeri parlano chiaro e sottolineano un aumento netto dell’amore verso il biologico. Negli ultimi 12 mesi infatti il 74% delle famiglie italiane ha acquistato almeno un prodotto biologico, una percentuale in crescita rispetto al 69% registrato nel 2015. Si stima che circa 18 milione di famiglie italiane nell’ultimo anno abbiano consumato almeno un cibo biologico. La spesa biologica rappresenta oggi il 3,1% dell’intera spesa alimentare a fronte dell’1,9% che si registrava solamente tre anni fa.

Foto | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.