Alimentazione vegetariana: le incompatibilità dei cibi

 I vegetariani, si sa, consumono in prevalenza vegetali e cereali e, pertanto, possono essere più soggette rispetto ad altre persone a qualche problemino di digestione…
Per evitare disturbi dovuti a eccessi d’ aria (o di gas) nell’ intestino – legati a problemi digestivi – può essere opportuno assumere la frutta lontano dai pasti: alla fine di un pasto, infatti, la frutta allunga i tempi di digestione e provoca fermentazioni intestinali. Inoltre è bene evitare alcuni abbinamenti di cibi, come ad esempio:
* funghi e latte
* funghi e uova
* verdure e miele
* leguminose e cereali

METEORISMO E FLATULENZA
Tanto il meteorismo quanto la flatulenza più insistenti si possono combattere con i semplici rimedi di madre natura, bevendo infusi di miscela di malva, calamo aromatico e angelica, oppure di anice e semi di finocchio. Oppure, può essere più pratico assumere delle compresse di carbone vegetale, reperibili facilmente in farmacia.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.