Temperatura globale più alta di 5 gradi in 100 anni

La Terra si sta surriscaldando. Non è certo un fatto sconosciuto, ma le conseguenze delle attività umane potrebbe manifestarsi più in fretta di quanto ci si aspetta. Secondo una recente ricerca italiana, infatti, già entro i prossimi cento anni la temperatura globale potrebbe essere più alta di ben 5 gradi.

Lo hanno rivelato i ricercatori che hanno partecipato al progetto Andrill, che hanno illustrato i risultati della loro ricerca a Pisa nel corso di Geoitalia 2013, il nono forum nazionale delle Scienze della terra.

A rendere conto di quanto emerso dalle analisi effettuate, il co-coordinatore e ricercatore dell’Ingv Fabio Florindo, il quale mette in guardia su questo riscaldamento così veloce della temperatura globale: se non verrà preso qualche provvedimento mirato nell’immediato, la calotta polare dell’Antartide occidentale potrebbe collassare.

► Scioglimento record dei ghiacciai in Groenlandia

I ricercatori hanno spiegato che al Polo Nord sta diminuendo in maniera drastica la copertura del ghiaccio marino, ma ciò che preoccupa di più i ricercatori è il fatto che anche ampie estensioni di permafrost, gli strati di suolo ghiacciati, si stiano sciogliendo con la conseguenza di liberare nell’aria cospicue quantità di metano e CO2 – le fonti sotterranee al momento sono chiuse proprio dal permafrost –  che si aggiungeranno a quelle che che già si riversano nell’aria a causa delle attività umane.

Lo scioglimento dei ghiacci delle calotte polari non porta a conseguenze catastrofiche solo all’ambiente di queste zone, ma i suoi effetti si abbattono su tutto il pianeta. I segnali più visibili dello scioglimento dei ghiacci sono l’innalzamento del livello degli oceani e la perdita di riserve di acqua dolce.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.