Moda green, Cartina, la ballerina ecologica a km zero

 La moda green continua a fare progressi anche nel nostro paese e l’abbigliamento ecologico made in Italy si arricchisce di frequente di nuovi interessanti prodotti come Cartina, la ballerina a km zero che oggi vi presentiamo.

Cartina la Ballerina è il nome della linea di scarpe, dal design sempre apprezzato anche in Italia, perfetto per chi oltre al look vuole sempre badare all’ambiente: questo modello è infatti a km zero ed è prodotto a Capannori, in provincia di Lucca, dalla Lorex. La creazione di Cartina la Ballerina è invece firmata da Mirco Paladini.

Come molti sapranno, Capannori fa sempre più parlare di sé ed è ormai un luogo molto noto agli ambientalisti: non solo il comune ha aderito alla rete Rifiuti Zero, ma è anche il paese in cui ha, per così dire, preso le mosse tutta l’attività a favore dell’ambiente svolta da Rossano Ercolini, di recente insignito del Nobel per l’Ambiente (il Goldman Prize).

Cartina la Ballerina si presenta con una suola in TR, carta impermeabile e antistrappo realizzata con cartone riciclato. La sua produzione in loco permette l’abbattimento delle emissioni collegate ai trasporti sia in fase di distribuzione e vendita che in fase di ricezione dei materiali per la produzione. L’estate si avvicina e le ballerine stanno per tornare alla ribalta (hanno già iniziato, in realtà). Quest’anno chi vuole ha una soluzione in più per delle scarpe creative, colorate, fresche, dal design molto apprezzabile e dal cuore verde. Scarpe a km zero, riciclabili e biodegradabili.

Il made in Italy non è solo l’alta moda che, con molti sforzi, le associazioni ambientaliste stanno tentando di far avvicinare sempre più a una filosofia green, ma è anche moda ecologica per vocazione: per tutti gli ecologisti acquirenti consapevoli, non possiamo che consigliare di dare un’occhiata al sito Cartinalaballerina.com, dove potranno visionare e valutare l’acquisto del proprio modello preferito.

Photo credits | Raluca Marie su Flickr

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.