Clima: maggio 2009, il più secco degli ultimi due secoli in Italia. Ma la media è nella norma

 Maggio 2009 è stato il più secco degli ultimi due secoli in Italia, e il terzo per temperature elevate. E’ il primato registrato dalla banca dati del gruppo di Climatologia storica dell’ Istituto di scienze dell’ atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna (Isac-Cnr), che aveva già registrato il record di piovosità (+54%) del novembre-aprile precedente.

LA PIOGGIA
Dati alla mano – spiega Teresa Nanni dell’ Isac-Cnr – la piovosità è stata del 69% inferiore alla media dei mesi di maggio compresi tra il 1961 e il 1990, il periodo che in climatologia viene convenzionalmente assunto come riferimento“.

LE TEMPERATURE
Record anche per le temperature. “Le settimane estremamente calde che tutti ricordiamo – afferma Nanni – appena mitigate dagli ultimi giorni del mese, posizionano maggio 2009 sul terzo gradino del podio, con un’ anomalia rispetto alla media 1961-90 di +2,9°C. Il primo e secondo posto restano, a pari merito, al maggio del 1828 e del 2003“.

UNA MEDIA NORMALE
Ma la successione maggio più secco dopo il periodo più piovoso ha riportato i valori delle precipitazioni della primavera 2009 “perfettamente nella media“: 113° posto degli ultimi 200 anni con un +5%.
Smorzati i clamori anche per le temperature. “Per ora – conclude Nanni – è la quarta con un’ anomalia di +1,8°C a conferma che su questo tema spesso si fa molto rumore per nulla. Le tendenze climatiche non cambiano, sono solo soggette a normali fluttuazioni“.

1 commento su “Clima: maggio 2009, il più secco degli ultimi due secoli in Italia. Ma la media è nella norma”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.