Pesca illegale, l’Italia tra le nazioni peggiori al mondo

 Pesca illegale, l’Italia รจ tra le 10 nazioni peggiori al mondo secondo il NOAA, l’United States National Oceanographic and Atmospheric Administration. Lo studio si riferisce al 2011-2012 e considera la pratica della pesca non dichiarata e regolamentata per la quale non sono state prese contromisure per salvaguardare le specie protette.

Il NOAA pone l’Italia nella lista nera delle peggiori nazioni per la pesca illegale assieme a Colombia, Ghana, Ecuador, Panama, Messico, Spagna, Repubblica di Corea, Tanzania e Venezuela. Lo studio si basa sulla pesca non regolamentata e non dichiarata, che ogni anno costa fino a 23 miliardi di dollari all’economia mondiale del settore. Gli Stati Uniti a seguito della relazione del NOAA (voluta dal Congresso) hanno dichiarato che avvieranno consultazioni con i 10 paesi in lista, Italia compresa, al fine di spronarli a combattere la pesca illegale. Il caso dell’Italia รจ particolare in quanto, come il NOAA sottolinea, l’Italia aveva intrapreso azioni per combattere con pesanti sanzioni le attivitร  illegali, ma nondimeno, dato il perdurare delle stesse, non puรฒ che continuare a essere inclusa nella lista.

Insomma la pesca illegale nel nostro paese si pratica e non siamo i soli a rendercene conto: la tirata d’orecchie che arriva dall’America si spera possa significare qualcosa per i responsabili del nostro paese, che ci auguriamo possano passare a un’autentica lotta a tutto campo contro le attivitร  illegali di pesca, che oltre a rappresentare una grave minaccia per l’ambiente e l’ecosistema marino, rappresentano anche un grave danno all’economia di settore. Dagli Stati Uniti non arrivano tuttavia solo rimproveri e incoraggiamenti a migliorare: le 10 nazioni della lista nera, tra cui quindi anche l’Italia, sono avvertite che a meno di prendere le dovuto contromisure contro la pesca irregolare potrebbero vedersi negare l’accesso alle proprie navi da pesca nei porti a stelle e strisce, oltre allo stop delle importazioni di alcune specie di pesci.

Photo credits | Vater Fotografo su Flickr

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.