Animali feriti: scatta l’obbligo di soccorso

Finalmente si pensa di più agli animali, dal prossimo 27 dicembre scatta l’obbligo di soccorso per animali feriti. Il nuovo decreto è stato già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, con tanto di modifica del Codice Stradale per l’intervento immediato dei soccorsi veterinari e della vigilanza zoofila.

Se si dovesse assistere ad un brutto incidente o al maltrattamento di animali per strada, è obbligatorio fermarsi a soccorrerli, così come accade per legge con le persone. Un altro passo in avanti per proteggere queste creature indifese, che troppo spesso subiscono ingiustizie, specialmente in estate, quando i cani vengono abbandonati in autostrada.

Chiunque dovesse vedere la scena di un incidente e l’eventuale omissione di soccorso da parte di qualcuno, potrà segnalarlo riprendendo il numero di targa o fotografandolo. A questo si aggiunge anche il fatto che il soccorritore deve avere la strada sgombra in caso di soccorso e che dovranno attivarsi le guardie zoofile o le ambulanze veterinarie, proprio come la polizia e i carabinieri.

Gianluca Felicetti della LAV e Carla Rocchi dell’Enpa hanno dichiarato:

La norma ha preso atto del cambiamento del sentire comune sul dovere di prestare soccorso anche agli animali e le sanzioni irrogate fino ad oggi per le violazioni sono state un esempio positivo per automobilisti e Polizie locali. Nel decreto siamo riusciti a far inserire il pieno riconoscimento del privato cittadino che porta per dovere civico un animale incidentato in un ambulatorio veterinario.

Per l’omissione di soccorso sono previste sanzioni e multe fino a 500 €

Gli animali raggiungono lo stesso livello degli uomini. Anche loro, dopotutto, hanno il diritto di essere curati e aiutati. Ogni anno sono tantissimi i casi di maltrattamento o gli incidenti stradali che uccidono cani, gatti ed altre specie, come cinghiali o tassi, dal 27 dicembre far finta di niente diventerà omissione di soccorso.

Photo Credits | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.