Emergenza rifiuti a Roma, Clini: “Bisogna prendere provvedimenti”

Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini è intervenuto nuovamente sullo spinoso tema dei rifiuti a Roma. Non si parla solamente della discarica di Malagrotta ma della capitale tutta, la gestione dei rifiuti è pessima e la situazione è inaccettabile in una città così importante.

Questa una delle dichiarazioni del Ministro Clini sull’attuale situazione dei rifiuti a Roma:

Credo che l’Italia non possa permettersi di avere a Roma i rifiuti per strada. Credo proprio non si possa fare. Se ci sono ragioni che portano Roma all’emergenza, noi cercheremo di evitarlo in tutti i modi, rispettando le norme Ue. Dobbiamo evitare che si consolidi a Roma una gestione illegale dei rifiuti: illegale non per la presenza della malavita, ma perché non si fa un’alta percentuale di raccolta differenziata e di recupero.

In realtà il problema dei rifiuti non coinvolge solo Roma ma anche molte altre città italiane, seppure più piccole. Tra le più importanti c’è anche Napoli, dove il problema non è mai stato risolto completamente, a questo si aggiunge anche il problema dei rifiuti all’estero:

Sto cercando di capire perché a Colleferro, vicino la Capitale, vengono conferiti i rifiuti di altre Regioni e non quelli di Roma. È paradossale che questi ultimi vadano all’estero. La situazione presenta aspetti non chiari. Stiamo lavorando in queste ore per capire come fare. La Regione è in amministrazione ordinaria ed è un interlocutore problematico.

Le dichiarazioni di Clini tuttavia non sono piaciute all’Assessore della Regione Lazio agli enti locali e sicurezza, ambiente e sviluppo sostenibile, politiche dei rifiuti, Giuseppe Cangemi:

Il ministro Clini lancia false accuse contro la Regione Lazio che infangano ingiustamente l’operato della Giunta Polverini, unica dopo anni e anni di proroghe e indifferenza, ad aver messo la parola fine allo scandalo della discarica di Malagrotta. […] L’accanimento del ministro Clini contro la Regione Lazio è incomprensibile ricordiamo che questo ente è’ riconosciuto soggetto attuatore per l’emergenza rifiuti, lo era al fianco del prefetto Pecoraro e lo è tuttora a sostegno del prefetto Sottile, garantendo con massimo impegno il supporto necessario alla struttura commissariale con mezzi e risorse. Affermare che la Regione Lazio non stia facendo il proprio dovere è falso e pretestuoso.

Photo Credits | Getty Images

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.