Video: anche le formiche nel loro piccolo s’incazzano

Tranquilli qui da noi non la trovate, ma solo nella Guiana Francese. Il suo nome scientifico è Daceton armigerum, ed è un formica con delle mandibole straordinarie. Come rivela uno studio della rivista PLoS ONE può arrivare ad attaccare e ad abbattere prede centinaia di volte più pesanti.

Grazie alla sua tattica di attacco che ricorda quella della guerriglia, tende agguati alle sue prede. E dopo che una di loro ha tramortito l’obiettivo colpendolo in testa, entrano in scena le sue compagne. Ognuna afferra la preda in un punto e poi tira all’indietro arrivando a squartare il malcapitato insetto.

Questa formica per di più ha anche dei pungiglioi che possono iniettare del veleno. Il responsabile della ricerca di cui stiamo parlando – si chiama Alain Dejean, del Centro nazionale per le ricerche francese (CNRS) – ha trascoro vent’anni nelle foreste della Guyana.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.