Feci di panda come sostituto del petrolio?

Una scoperta decisamente rivoluzionaria: le feci di panda potrebbero segnare la svolta nel campo dello sviluppo sostenibile. Incredibile ma vero, sarebbe proprio l’animale simbolo dell’estizione quello in grado di cambiare le sorti dell’ambiente. Grazie a dei microrganismi presenti nelle feci dei panda, infatti, si potrebbe ottenere la riduzione delle fibre in zuccheri per la produzione di bioetanolo, un combustibile naturale.

La scoperta è opera dei ricercatori della Mississippi State University, che hanno analizzato le feci dei panda dello zoo di Memphis ed hanno scoperto che i batteri prodotti dai panda permetterebbero di ottenere energia dagli scarti delle produzioni agricole.

In questo modo le terre potrebbero essere liberate dalla presenza di mais e soia, i biocarburanti smetterebbero quindi di avere impatto negativo sull’agricoltura e l’economia. La nuova scoperta potrebbe essere decisiva e intanto le ricerche continuano anche per quanto riguarda la produzione di lieviti capaci di generare biocarburante, abbiamo già visto le potenzialità delle alghe marine.

I Panda potrebbero essere la via per salvare il futuro dell’ambiente: questa scoperta andrebbe anche a migliorare le condizioni degli animali e potrebbe salvarli una volta per tutte dall’estinzione.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.