Vendemmia 2016, si prevede una ottima annata

Buone le previsioni per la vendemmia 2016 che comincerà a breve. A dichiararlo è Unione italiana vini e da Ismea (l’Istituto di servizi per il mercato agricolo e alimentare controllato dal ministero per le Politiche agricole). La produzione 2016 dovrebbe raggiungere i 48,4 milioni di ettolitri con un leggero calo (2%) rispetto al 2015 che era stato particolarmente produttivo.


La situazione è dunque rosea per l’Italia che, come sappiamo, vede in quello del vino un settore trainante. La base di partenza è buona visto che le previsioni sulla vendemmia 2016 promettono decisamente bene. Il direttore generale di Ismea, Raffaele Borriello, ha spiegato:

VENDEMMIA: ITALIA PRIMO PAESE D’EUROPA A PRODURRE VINO BIOLOGICO

L’Italia ha tutte le carte in regola per confermare anche nel 2016 e consolidare ulteriormente la leadership mondiale come principale produttore di vino. In Francia, infatti, si stimano 42,9 milioni di ettolitri (-10% sul 2015 e -7% sulla media degli ultimi 5 anni), mentre in Spagna si parla 42-43 milioni di ettolitri in linea con il trend dell’ultimo biennio. In Germania sono attesi 9 milioni di ettolitri (stabile rispetto allo scorso anno), mentre in Portogallo con un meno 20% si scenderà ai livelli più bassi degli ultimi anni

La gestione del territorio è stata dunque importantissima e continua a esserlo per il settore vinicolo. Il presidente dell’Unione italiana vini (e ad del brand siciliano Donnafugata), Antonio Rallo, aggiunge:

A livello regionale credo che vada mosso un plauso ai produttori veneti che hanno saputo più di altri credere e inventare nuove Doc come il Prosecco e il Pinot grigio, ma anche rilanciarne altre come l’Amarone della Valpolicella o il Lugana. Hanno dimostrato di essere bravi non solo nel fare qualità ma anche nel commercializzarla. E non a caso oggi continuano a piantare vigneti laddove in altre aree del paese le viti si espiantano o abbandonano

Foto | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.