La pasta e i suoi privilegi naturali

Lo scorso 25 ottobre si è festeggiato ad Istanbul – Turchia – la giornata mondiale della pasta, ossia il “World pasta day”. I pregi di questo alimento, così apprezzato in Italia, cominciano a diffondersi notevolmente anche all’estero.

Infatti, solo nei primi 6 mesi di quest’anno vi è stato un aumento dell’esportazione della pasta del +7%. I pregi di questo alimento sono davvero molti, e vi sono anche dei miti da sfatare, soprattutto quello più conosciuto che vorrebbe che la pasta faccia ingrassare; in realtà il nutrizionista e presidente della Sisa, – la società italiana di scienza dell’alimentazione – Pietro Antonio Migliaccio, spiega che il sovrappeso o l’obesità sono dovuti ad un eccessivo consumo di cibo quando il corpo non ne richiede, e che comunque non riesce a smaltire, mentre consumare carboidrati complessi contenuti nella pasta in quantità equilibrate, permette di seguire una dieta sana e bilanciata. In Italia se ne consumano all’anno ben 26 kg a testa, e il secondo paese con il consumo più alto è il Venezuela, con 13,2 kg l’anno.Dunque in realtà la pasta è un alimento sano e consigliato, ricco di carboidrati complessi, che saziano e hanno un rilascio di energia lento e duraturo, fornisce proteine ed è a basso indice glicemico, in più contiene pochi grassi, ad esempio una porzione di circa 100 gr contiene 360 calorie (esclusi i condimenti), ed ha anche un buon prezzo sul mercato.

Per gli Italiani essa è un piatto tradizionale che si impara ad amare fin da piccoli, si pensi alle minestrine date ai bambini con la pastina, agli avvenimenti importanti in cui si cucinano paste al forno e al fatto che ogni regione Italiana usa diversi ingredienti e ricette per cucinarla.

Photo Credits – Lionel Bonaventure – AFP – Getty Images – 173223536

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.