Allarme maltempo: Liguria allagata, prevista neve

In Liguria c’è chi gira per la città in canoa: il comuna di Sestri Levante è totalmente allagato, come un grande lago, perché i tombini non riescono a drenare tutta l’acqua piovana, i fiumi sono tenuti costantemente sotto controllo.

Sono bastate poche ore per assistere ad un drastico cambio di temperature, questa volta la responsabile è Cassandra, la perturbazione che porta ufficialmente l’inverno in Italia, è prevista anche qualche nevicata. E’ previsto infatti che le temperature scenderanno giù anche di 15° e la neve arriverà anche a bassa quota, al Nord.

Le regioni tirreniche purtroppo dovranno fare i conti con la pioggia insistente, in Liguria lo stanno già facendo, ma saranno colpite anche Toscana, Lazio, Campania e Calabria. E proprio in Calabria, sul Pollino, ci saranno forti acquazzoni, proprio nella zona colpita dalle scosse sismiche in questi giorni.

Si prevede neve in Piemonte, perfino a Cuneo città; nella zona del parmense e del modenese, è prevista neve oltre i 400 o 600 metri, in Toscana sopra gli 800. Immancabile il fenomeno dell’acqua alta a Venezia, a Piazza San Marco sono già previsti almeno 40 cm di acqua.

La zona più colpita del Paese rimane tuttavia la Liguria: c’è stata una frana tra i comuni di Torriglia e Montebruno, ci sono stati numerosi allagamenti nelle zone di Sestri Levante – Riva Trigoso e di Casarza Ligure, i torrenti San Lazzaro e Petronio sono in piena ma costantemente monitorati. Il maltempo sta colpendo anche il Sud Italia, dove negli ultimi giorni c’era ancora gente in spiaggia intenta a farsi il bagno grazie alle temperature fin troppo miti. A Messina è stato il vento a provocare qualche danno, facendo cadere una delle bandiere in ferro e bronzo che si trovava sopra il campanile della cattedrale. Adesso sono in corso delle indagini, poiché la bandiera è stata rubata e si stanno effettuando i dovuti controlli al Duomo, per assicurarsi che non sia stato danneggiato.

Photo Credits | Il Messaggero

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.