Terremoto in Calabria e Sicilia: nessun danno alla popolazione

Questa notte la terra ha ricominciato a tremare al Sud Italia, la zona più sismica del nostro Paese. Una scossa di magnitudo 4.6 è stata avvertita nella provincia di Reggio Calabria, nella zona dello Stretto di Messina.

Paura tra la popolazione,  ma per fortuna non ci sono stati danni, almeno secondo le prime stime della Protezione Civile. Le zone dell’epicentro sono Scilla, Villa San Giovanni e Campo Calabro, la scossa è stata avvertita distintamente in tutta la provincia di Reggio.

 

I cittadini sono stati svegliati dalla scossa in piena notte e, presi dal panico, hanno intasato i centralini dei Vigili del Fuoco. Le informazioni più diffuse tuttavia arrivano ancora una volta dai social network, a quanto pare prima di mettersi in salvo da una scossa di terremoto che potrebbe rivelarsi più forte del previsto, è fondamentale cambiare status su Facebook.

Foto: Reggiocal.it

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.