Plantbook: il latptop che si innaffia

Solitamente l’acqua e i liquidi in generale sono il grande incubo della tecnologia, da tenere alla larga da computer e derivati. Invece adesso, potrebbe essere proprio l’acqua a risolvere il grande problema del risparmio energetico e ad alimentare Plantbook, il primo laptop ad energia solare, che si ricarica innaffiandolo.

La novità, infatti, non è tanto la ricarica ad energia solare, quanto la modalità con cui questo avviene. Plantbook per il momento è solamente un prototipo, ma suscita già parecchio entusiasmo e potrebbe segnare una svolta decisiva nel futuro della tecnologia.

Questo particolare portatile è costituito da due display pieghevoli e avvolgibili, uno dei due è la tastiera. Una volta “arrotolato” il vostro pc, otterrete un cilindro da mettere dentro un bicchiere d’acqua e sotto il sole. In questo modo, il pc ottiene l’energia necessaria per ricaricarsi e allo stesso tempo è in grado di liberare ossigeno; il meccanismo, sostanzialmente, è quello di una canna di bambù.

Questa idea innovativa tanto quanto geniale, è opera di Seuggi Beak e Hyerim Kim. Un pc che anziché consumare, ricava energia, funziona in maniera totalmente green ed in più è comodissimo, rende agevole anche il trasporto visto che si può arrotolare senza problemi.

Oltre a questo, ovviamente, c’è da considerare il suo forte impatto ambientale, totalmente positivo e i risvolti che potrebbe dare alla tecnologia dei prossimi anni. Come già detto, per adesso si tratta solamente di un prototipo ed è ancora tutto da vedere, non si sa se finirà sul mercato, nè se la cifra a cui sarà eventualmente venduto possa essere accessibile ad una vasta clientela. Quel che è certo, è che rivoluziona un mondo, come quello dei pc, che ormai è entrato davvero in simbiosi con l’uomo e che all’ambiente, puntualmente, non fa proprio bene, visti i dispendi di energia per alimentare i computer.

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.