Il trasporto marittimo di merci: i velieri riprendono servizio

Il trasporto marittimo è il meno inquinante quando si tratta di scambi commerciali internazionali di merci. Ma l’impatto ambientale può ancora essere abbassato, sia con riduzioni delle emissioni: scegliendo per esempio di ibridare le motorizzazioni – si può accoppiare l’utilizzo delle vele ai motori –, sia con soluzioni più radicali, ritornando ad esempio direttamente al trasporto a vela.

Questa è stata la scelta compiuta dalla Fairtransport che utilizza la Tres-Hombres, un brigantino olandese di 35 metri. Risultato: fino al 90% di riduzione del consumo di carburante in rapporto a una nave normale.

Ovviamente il principale difetto di questa soluzione risiede nell’imprevedibilità del vento e dunque nell’impossibilità di assicurare dei tempi precisi di consegna, questa soluzione può avere un senso nel quadro della consegna di certe merci non deperibili.

Per questo è stato creato il progetto Ecoliner: un vero e proprio cargo a vela che può trasportare merci – ha una portata che può arrivare fino a ottomila tonnellate.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.