Tie-ups Bioplastic, la cintura biodegradabile

 Tie-ups Bioplastic è la prima cintura in plastica completamente biodegradabile, una produzione che rispetta l’ambiente e favorisce lo sviluppo ecosostenibile. Tie-ups Bioplastic è realizzata in Apinat, una bioplastica per la quale è stata verificata la biodegradabilità aerobica in condizioni di compostaggio controllato. L’Apinat è un materiale completamente biodegradabile, morbido, flessibile e allo stesso tempo resistente all’acqua, è una bioplastica per la quale è stata verificata la biodegradabilità aerobica in condizioni di compostaggio controllato. Significa che Tie-ups si degraderà una volta messa in un comune compost. Le bioplastiche derivano da prodotti organici, grazie a questa loro caratteristica, una volta in ambiente di compostaggio vengono aggredite da microrganismi che le assimilano e le trasformano in sostanze semplici.

Uno sviluppo ecosostenibile
Oltre ad essere un prodotto orientato verso uno sviluppo ecosostenibile per la salvaguardia dell’ambiente, Tie-ups Bioplastic è una cintura dal design versatile e inconfondibile, Tie-ups Bioplastic è un prodotto made in Italy unico nel suo genere.
La cintura Tie-ups è un prodotto unico nel suo genere perché è ecologico, biodegradabile, taglia unica e impermeabile. Tie-ups Bioplastic è personalizzabile utilizzando la vasta gamma di colori e fantasie disponibili.

Completamente biodegradabile
La nuova cintura Tie-ups Bioplastic ha tutte le caratteristiche dei modelli precedenti Tie-ups, è anallergica, resistente, facile da pulire e in più è completamente biodegradabile per il rispetto dell’ambiente e per uno sviluppo ecosostenibile.
La nuova cintura Tie-ups Bioplastic è contenuta in una scatola trasparente realizzata in materiale biodegradabile.

Per maggiori informazioni visitate il sito web di Tie-ups Bioplastic.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.