Ri-scarpa: a Torino un progetto per riutilizzare le calzature usate

 Le scarpe usate non si butteranno piu’ tra i rifiuti indifferenziati per finire in discarica. Per iniziativa della cooperativa sociale ‘Lavoro e solidarietà’, in collaborazione con la Provincia di Torino, parte nel capoluogo piemontese il progetto ‘Ri-scarpa‘: le vecchie calzature saranno raccolte in appositi contenitori per riutilizzare o impiegare il materiale di cui sono composte per vari usi quali pavimentazioni insonorizzate di palestre o sale riunioni, piste di atletica, giocattoli. Alla raccolta provvederanno i ragazzi e le scuole, superiori, medie ed elementari, che ospiteranno i contenitori.

Ri-Scarpa
Le finalita’ di ‘Ri-scarpa – ha spiegato il presidente della cooperativa Bruno Ardito – sono educative e ambientali. Ma sono anche occupazionali-sociali perche’ il progetto prevede l’impiego di personale per il trasporto, la raccolta , la selezione e l’igienizzazione del materiale, personale che puo’ essere scelto anche tra cittadini svantaggiati e socialmente deboli. Con ‘Ri-scarpa‘, dunque – ha concluso – si forma la coscienza ambientale delle giovani generazioni e si crea occupazione”.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.