Fai un campo avventura WWF e vinci un campo avventura!

 Per festeggiare l’Anno della Biodiversità con il WWF e i Campi Avventura, ecco una bella proposta aperta a tutti i partecipanti ai Campi Avventura e alle Vacanze Natura. Partecipare all’ iniziativa “A proposito di biodiversità…” sarà divertente come andare in vacanza. E anche molto facile: i partecipanti dovranno raccontare in modo originale la propria idea di biodiversità per come l’hanno conosciuta, incontrata, immaginata, evocata, avvicinata, amata, toccata, vista, percepita al campo!

COME PARTECIPARE A “A PROPOSITO DI BIODIVERSITA'”
Basta inviare al WWF una foto scattata durante il Campo Avventura o la Vacanza Natura, oppure un racconto ispirato alle scoperte e alle emozioni vissute insieme agli amici.
Gli autori del racconto o della foto più bella vinceranno una Vacanza Natura per il prossimo anno, a scelta.
Tutti i campi e le vacanze oltre ad essere una bella avventura, sono un viaggio nella ricchezza della natura, nella grande varietà degli esseri umani e delle loro culture. Saranno tante le cose belle, interessanti, curiose da scoprire e documentare con una foto o un racconto.

COME FARE?
L’invito del WWF dunque è chiaro:
1) Collegarsi al sito http://www.wwf.it/vacanze – per ottenere tutte le informazioni dettagliate sui programmi- e scrivere direttamente agli organizzatori dei campi e delle vacanze, che sapranno rispondere a tutte le curiosità e registrare la prenotazione.
2) Partire per la vacanza, senza dimenticare macchina fotografica e taccuino: non c’è modo migliore per portare a casa il più bel souvenir delle vacanze, da ricordare per sempre!
3) Inviare al WWF i lavori realizzati: i migliori racconti e le migliori immagini saranno pubblicate sul nostro sito!
Il punto di vista del WWF sul Turismo.

PERCHE’ ECOTURISMO
Il turismo potrebbe mantenere o migliorare la diversità biologica e culturale, utilizzare le risorse in modo sostenibile, ridurre lo spreco e l’eccessivo consumo. In particolare il turismo potrebbe:
* Fare parte di una ampio piano strategico di sviluppo sostenibile
* Essere compatibile con l’effettiva conservazione degli ecosistemi (non con l’utilizzo degli ecosistemi)
* Coinvolgere culture locali e persone, assicurando che vi sia una condivisione equilibrata dei benefici tra interpreti e fruitori del turismo.
Il WWF lavora in tutto il mondo perché tutto questo sia possibile e il turismo, essendo la più grande industria del pianeta sia la più grande risorsa disponibile per la sostenibilità e la conservazione dell’ambiente e della biodiversità.

I CAMPI AVVENTURA E LE VACANZE NATURA WWF
Come accade per i Campi Avventura e le Vacanze Natura, attività turistiche ed educative realizzate dagli operatori che aderiscono alla Carta di Qualità del turismo responsabile del WWF Italia, che ne controlla l’applicazione.
Per informazioni: www.wwf.it/vacanze e www.wwf.it/turismo

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.