Clima: Italia a rischio ondate di caldo

 Non abbiamo ancora visto arrivare la Primavera, che gli esperti ammoniscono sui rischi della calura per l’estate in arrivo: nei prossimi anni il Mediterraneo sarà infatti colpito da una serie sempre maggiore di ondate di calore, e fra i Paesi più colpiti ci sarà l’Italia. Ad affermarlo è uno studio pubblicato da Nature Geoscience, secondo cui da circa due giorni all’anno di caldo torrido degli anni ’80 si passerà a 13 nel periodo 2021-2050 per arrivare a 40 verso fine secolo.

MEDITERRANEO IN PERICOLO
Secondo la mappa realizzata da Erich Fischer e Christoph Schar dell’Istituto di Tecnologia di Zurigo sulla base di diversi modelli climatici, il bacino del Mediterraneo sarà quello piu’ colpito dal calore anomalo: i valori piu’ alti di temperatura e umidità si raggiungeranno nel sud della Spagna, nel Maghreb e nella pianura Padana, oltre che alcune aree dei Balcani e dell’Europa dell’est. ‘‘Le nostre proiezioni sono sono allarmanti per queste zone – concludono gli autori – alcune delle regioni piu’ densamente popolate d’Europa, tra cui le aree urbane di Atene, Bucarest, Marsiglia, Milano, Roma e Napoli subiranno gli effetti peggiori per la salute della popolazione”.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.