Incentivi efficienza energetica: 600mila i beneficiari

 Sono arrivati a quota 600.000 gli utenti che in tre anni hanno usufruito degli incentivi per realizzare lavori di efficientamento energetico del proprio immobile e la consistenza dei limiti massimi di detrazione previsti per i diversi interventi. Le detrazioni fiscali del 55% per coloro che intraprendono interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti, introdotte dalla Legge Finanziaria 2007 e confermate fino alla fine di quest’anno, costituiscono il piu’ generoso programma di incentivazione messo in campo per limitare il consumo di energia e le emissioni di gas climalteranti nel settore edile, a cui si deve circa un terzo del consumo di energia per gli usi finali.

INCENTIVI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA
Dal 2007, per conto del Ministero dello Sviluppo Economico, l’ Enea gestisce questi incentivi, fornendo assistenza tecnica a tutte le possibili categorie di utenti (cittadini, tecnici, imprese), relativamente ai requisiti tecnici e alle procedure che si rendono necessarie per l’accesso agli stessi, oltre ai compiti di ricezione della documentazione e al monitoraggio dei dati ambientali ed economici in essa contenuti.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.