La permacultura

 Rientrano nella definizione di agricoltura naturale anche altre due esperienze: la permacultura e il natural farming. Vediamo più da vicino la permacultura…

LA PERMACuLTURA
Permacultura è la sintesi dell’ inglese “permanent culture”, cioè coltura permanente. Concepita dall’ australiano Bill Mollison, è un approccio di vita che riguarda non soltanto l’ agricoltura, ma ogni ambito della vita. la permacultura insegna a progettare insediamenti umani che imitino il più possibile gli ecosistemi naturali. Tre i fondamenti etici:
* prendersi cura della terra
* avere rispetto delle persone
* limitare il nostroconsumo alle nostre necessità per condividere in maniera equa e solidale

LE LINEE GUIDA DELLA PERMACuLTURA
Su www.permacultura.it è possibile trovare le linee guida per la progettazione di permacoltura. Le loro applicazioni e interazioni sono la materia di studio dei corsi teorico-pratici che vengono organizzati ormai in tutto il mondo e da qualche anno anche in Italia:
* Lavora con e non contro
* Tutto influenza tutto: individua le relazioni funzionali fra i vari elementi
* Rifletti prima di agire e fai il minimo cambiamento per ottenere il massimo risultato
* Gli errori sono occasioni per imparare
* Ogni elemento in un sistema naturale svolge molte funzioni, cerca di sfruttare tutte le potenzialità di ogni elemento
* Ogni funzione può essere esercitata da più elementi. Progetta in modo che tutte le funzioni importanti possano essere svolte anche quando qualche elemento non funziona.
* Il tutto è più della somma delle parti
* Ogni problema contiene in sé la soluzione: trasforma i limiti in opportunità
* Favorisci la biodiversità: progetta in modo da aumentare le relazioni fra gli elementi piuttosto che il numero di elementi
* Minimizza l’apporto di energia esterna, progettando sistemi che sfruttano le risorse presenti in loco, ricicla e riutilizza il più possibile
* Pianifica gli sviluppi futuri

All’ interno del Parco Sud Milano, alla cascina Santa Brera di San Giuliano Milanese, esiste una Scuola di pratiche sostenibili dove si insegna a costruire in modo armonico insediamenti umani anche in autocostruzione e secondo la bio-edilizia.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.