Guida al giardinaggio: come coltivare le piante carnivore

 Quando parliamo di esseri viventi, spesso dividiamo in due categorie le forme di vita, quella animale e quella vegetale, attribuendo a quest’ ultima un ruolo secondo noi esclusivamente passivo, escludendo a queste creature ogni forma di interazione con il mondo che le circonda. Invece esistono vegetali che “vivono” attivamente, passando dal ruolo di prede a quello di “cacciatrici”. Ed รจ proprio il caso delle piante carnivore.
Le piante carnivore sono presenti su tutto il nostro pianeta in ben 600 specie diverse, dal sud Africa all’ Europa, dall’ Indonesia agli Stati Uniti.

LE PIANTE CARNIVORE
Anche nel nostro paese, l’ Italia, esistono diverse specie di piante carnivore, anche se sono tra le piante minacciate di estinzione.
Queste meravigliose piante hanno studiato e messo a punto un sistema di cattura e digestione incredibilmente avanzato, in modo da poter assorbire dalle proprie prede le sostanze nutritive essenziali per poter vivere.

DOVE CRESCONO LE PIANTE CARNIVORE
Le piante carnivore crescono prevalentemente in torbiere, su terreni estremamente poveri di sostanze nutritive come l’ azoto, e sono costrette quindi a nutrirsi grazie alle loro “battute di caccia”. Esistono appunto ben 600 specie di piante carnivore, tutte molto belle ed interessanti; alcune utilizzano sistemi di cattura a “scatto”, come la ormai famossisima Dionaea, una delle piante carnivore piรน conosciute, oppure secernendo sostanze vischiose in grado di intrappolare gli insetti sulle proprie foglie, o addirittura creando delle vere e proprie trappole senza via d’ uscita, detti “ascidi”.

COME COLTIVARE LE PIANTE CARNIVORE
Molti avranno tentato la coltivazione di queste piante, ma molto probabilmente la morte รจ sopraggiunta dopo pochi giorni dall’ acquisto. La causa principale รจ la scarsa informazione che viene data e le credenze che vi sono su queste piante.

Il 90% delle piante carnivore รจ fortemente sensisbile all’ acqua calcarea o di rubinetto, che le porta nel giro di poco tempo a morte certa.

Altro problema spesso รจ la mancanza di acqua, o la scarsa esposizione ai raggi solari. Le piante carnivore adorano grandi quantitร  di acqua e abbondante esposizione solare, mentre il nostro intuito ci consiglierebbe di dare poca acqua e tenerle lontane dal sole.

Anche il substrato da utilizzare รจ molto importante, e si deve usare esclusivamente torba di sfagno, perchรจ โ€š utilizzare terricci semplici o arricchiti significherebbe uccidere la pianta, non abituata a terreni ricchi che le causerebbero la marcescenza delle radici in poco tempo.

Informazioni: giardinaggio.it

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.