Sviluppo sostenibile: dalla Prestigiacomo sette decreti per progetti ambientali

 Sono stati firmati dal ministero dell’ Ambiente sette decreti di pronuncia di compatibilità ambientale su opere strategiche per lo sviluppo economico e ambientale del nostro Paese. I progetti riguardano cinque centrali termoelettriche a Loreo (Rovigo), Teverola (Caserta), Salandra e Pisticci (Matera) e Gorizia, un metanodotto (Massafra-Biccari-Campochiaro) e il porto Mediceo e la darsena Nuova nel porto di Livorno.

L’ entità complessiva degli investimenti è pari a circa un miliardo e mezzo, il personale impiegato nella realizzazione è di circa 2.600 unità, mentre i tempi di realizzazione variano a seconda del tipo di intervento (fino a un massimo di 33 mesi).

Sin dall’ insediamento della nuova Commissione Via (Valutazione d’impatto ambientale) – dichiara il ministro dell’ Ambiente Stefania Prestigiacomo – abbiamo chiesto una valutazione attenta e rigorosa dei numerosi progetti in sospeso, ma in tempi ragionevoli e certi. E’ importante che le nuove infrastrutture energetiche del Paese possano essere realizzate e rispondano pienamente ai requisiti di compatibilità ambientale”.

Modernizzare, rendere meno inquinante il sistema produttivo del nostro Paese – conclude il ministro – risponde ad esigenze economiche ma anche ad esigenze ambientali generali. E’ l’ mbientalismo del fare al quale lavoriamo e che punta a incanalare l’ Italia sempre più verso lo sviluppo sostenibile

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.