Germania, 900 milioni di euro per ripulire le strade dalle gomme da masticare

 Per togliere dall’ asfalto una gomma masticata ci vogliono due minuti, al costo di un euro. E’ il calcolo che hanno fatto in Germania e che risucchia alle casse dei Comuni qualcosa come 900 milioni di euro.
Lo rende noto l’ Aduc, nel sottolineare che in Italia si consumano circa 23mila tonnellate di gomme da masticare e, se tutti gettassero per terra il chewing gum, il costo per raccoglierlo arriverebbe alla iperbolica cifra di 23 miliardi di euro. Tale somma – aggiunge l’ Aduc -, ovviamente non si spende per la semplice ragione che non tutti i consumatori (fortunatamente) gettano la gomma per terra e, soprattutto, perche’ i Comuni non si sognano di raccoglierle.
L’ Aduc ricorda che per ‘smaltire’ una gomma, cioè perché si dissolva nell’ ambiente, ci vogliono circa 5 anni. Le gomme – conclude l’ Aduc – hanno un effetto positivo per l’ igiene orale ma anche delle controindicazioni, quali mal di stomaco da eccessiva produzione di saliva e inglobamenti di aria ed effetto lassativo a causa dell’ aspartame.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.