Green Economy, boom di manager verdi in Italia negli ultimi 5 anni

 Nel giro di 5 anni il numero di manager verdi in Italia ha conosciuto un boom passando 90 a 373 addetti full time nelle sole società quotate. Il numero è quindi aumentato di oltre quattro volte in cinque anni, secondo il primo interessante censimento nazionale strutturato dei manager della sostenibilità portato avanti dall’associazione Csr manager network. La green economy continua a dare grandi segnali di espansione in Italia.

La green economy avanza imperterrita nel nostro paese e cresce rapidamente il numero dei manager della sostenibilità. È boom negli ultimi 5 anni, e nelle società quotate in borsa quasi la metà di questi occupa ruoli dirigenziali con alte o altissime retribuzioni. Il primo censimento nazionale strutturato dei manager della sostenibilità del Csr manager network ci svela anche che la maggior parte di questi dirigenti dall’anima green è di sesso femminile, e la stragrande maggioranza possiede un’alta formazione. Parlando di formazione, circa la metà dei nuovi e sempre più numerosi manager della sostenibilità arrivano da percorsi di studio economici, mentre un’altra buona fetta arriva dal settore della comunicazione. Dopo la laurea un terzo ha frequentato master e specializzazioni per adempiere più precisamente al ruolo.

È di grande interesse notare come il boom che ha visto moltiplicarsi i manager verdi in Italia (paese leader entro diversi settori della green economy) sia stato ben recepito dagli istituti formativi pubblici e privati: i corsi di laurea dedicati al green management e alla green economy più in generale si moltiplicano in tutta la penisola, così come i master (dispendiosi e meno dispendiosi) messi a disposizione da grandi enti e grandi aziende. Come dire: la green economy è un vero volano per l’economia italiana, un volano che deve essere considerato una priorità assoluta. L’offerta formativa è ampia e valida nel nostro paese, e il numero di manager verdi è destinato a salire e salire ancora, nei prossimi anni. Speriamo in politiche capaci di tenere il passo.

Photo Credits | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.