Un manuale per difendersi dai pesticidi

Le autorità nazionali e quelle europee conoscono i danni provocati dai pesticidi, ma spesso fanno finta di nulla perché probabilmente pensano che la salute dei cittadini vengono dopo gli interessi economici delle grandi imprese.

Noi nel nostro piccolo cerchiamo in ogni occasione di dare un’informazione trasparente sull’argomento. In questi giorni il WWF Alta Marca ha prodotto un manuale su come difendersi dai pesticidi, insieme ai medici dell’ISDE Italia – ovvero dell’Associazione medici per l’ambiente -, il Movimento per la Decrescita Felice – o MDF -, l’Associazione per la difesa del latte materno, e le associazioni locali Democrazia e Martin Pescatore.

Il manuale concentra ovviamente la sua attenzione sull’incidenza dei tumori maligni nella zona in cui è nato questo scritto – ovvero la zona DOCG prosecco -, ma può interessare anche chi come me abita in altre zone, perché, ad esempio, fornisce consigli su come comportarsi nei confronti delle derive dei trattamenti, e nei confronti dei Sindaci quando avvengono trasgressioni alle regole.

Chi desidera averne delle copie da distribuire può rivolgersi alla mail [email protected].

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.