Terremoti: la mappa della pericolosità sismica del nostro paese

Per capire quali rischi corre ogni italiano di vivere la stessa tragedia che ha colpito una parte degli abitanti dell’Emilia Romagna, si può andare su una sezione del sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – in un post di qualche giorno fa vi ho spiegato che cos’è l’INGV.

La mappa più interessante permette di zoomare su una regione e su una singola città. Il rischio è indicato dal colore: rosso pericolo, grigio si può stare tranquilli.

Ci sono pure informazioni sulle norme tecniche di costruzione in zone sismiche e i criteri che definiscono se una zona è a rischio sismico oppure no.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.