Alghe marine come biocarburanti

 Biocarburanti derivati da alghe marine, adesso è possibile. La scienza sta compiendo numerosi passi avanti nel campo dello sviluppo sostenibile e dall’Università di Edimburgo già erano arrivati i primi segnali. Gli scienziati scozzesi avevano individuato in alcune alghe la possibilità di produrre biocarburanti in modo sostenibile, ma il passo avanti è stato compituo dagli studiosi della gallese Aberystwyth University.

In particolare, è la Laminaria Digitata ad essere adatta a tale scopo, soprattutto se viene raccolta nel periodo estivo. Dopo aver analizzato la composizione chimica dei campioni di alghe raccolti sulle coste del Galles, gli scienziati hanno appurato che i concentrati di zuccheri presenti nelle alghe e necessari per la produzione di biocarburi, raggiungono la quantità ideale in estate, in particolare nel mese di luglio.

Con questa nuova scoperta, il vantaggio è doppio: sviluppo sostenibile, ma anche la possibilità di sfruttare l’ambiente marino, senza sottrarre campi coltivabili utilizzando piante coltivate sulla terraferma.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.