Calamaro gigante al largo della Florida

La scorsa settimana alcuni pescatori che navigavano al largo della Florida (circa a 19km dalla costa di Port Salerno) si sono imbattuti in un esemplare di calamaro gigante. L’animale galleggiava a pel d’acqua, ma secondo i pescatori doveva essere morto da poco perché i tentacoli ancora di muovevano e il corpo si stava irrigidendo. Raccolto prontamente a bordo della barca e trasportato a riva, i pescatori hanno prontamente chiamato le autorità che si occupano della fauna selvatica e l’esemplare ha trovato subito una sistemazione nel laboratorio del Florida Museum of Natural History di Gainesville.

QUANT’E’ GIGANTE UN CALAMARO GIGANTE?

Il calamaro gigante è uno degli invertebrati più grandi del mondo e può raggiungere (secondo le stime degli studiosi) i 18 metri di lunghezza e pesare fino a una tonnellata. L’esemplare ritrovato è lungo circa 8 metri e pesa circa 90 kg. Come altri calamari giganti, quello ritrovato al largo della Florida ha dei pigmenti rossi per cambiare il colore della pelle molto rapidamente, cammuffandosi a seconda delle esigenze. Si tratta comunque di esemplari molto rari perché tendono a stare in acque molto profonde.

LE CAUSE DELLA MORTE

Quanto alle cause della morte, il calamaro ritrovato sembrava in buone condizioni, sebbene gli mancasse un tentacolo: non sembra aver subito un attacco da qualche predatore. E poiché sia il maschio che la femmina di questa specie muoiono poco dopo essersi riprodotti, questa è tutt’ora l’ipotesi più accreditata sin’ora.

E ORA?

Ora il calamaro gigante – visto il buonissimo stato di conservazione – è stato messo sotto formalina al Museo, e qui servirà per scopi di studio agli scienziati, che conoscono ancora molto poco su questa specie. Dopo che saranno stati effettuati gli studi del caso, il calamaro entrerà a far parte della collezione del museo e sarà messo in mostra al pubblico.

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.