Zucchine ripiene

 Un secondo piatto per una ricetta di cucina vegetariana e vegana fresca e nutriente realizzate con le zucchine, una ricetta di cucina vegetariana vegana che potranno apprezzare anche i non vegetariani e vegani. Un ricetta di cucina vegetariana vegana estiva da gustare sia calda che fredda. Le zucchine sono un laimento rinfrescante e versatile che si presta alla preparazione di molteplici e gradevoli piatti estivi e primaverili. Potete scegliere tra i vari tipi di zucchine quelle che più gradite al gusto e alla viata. Potete inoltre decorare le zucchine ripiene di questa ricetta con dei fiori di zucchina cotti al vapore, se comprate le zucchine fiorite.

Zucchine Ripiene
Ingredienti per 4 persone:
4 zucchine medie e sode
200 di straccetti di muscolo di grano
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di erbe essicate miste (1 pizzico di timo, 1 cucchiaino di prezzemolo, 1 cucchiaino di origano, 1 pizzico di salvia, ½ cucchiaino di basilico)
1 cucchiaio da tavola di aceto di mele
50 g di mollica di pane raffermo sbriciolata
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di maizena
un po’ di latte di soia per emulsionare
olive nere dolci snocciolate tritate (facoltative)
sale
peperoncino
Salsa d’accompagnamento
1/2 tazza* di lievito alimentare in scaglie
1/2 tazza di farina
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di aglio in polvere
2 tazze di acqua
1/4 di tazza di margarina vegetale
1 cucchiaino di senape
*N.B.per una prova meglio usare una tazzina da caffè. Se poi piace, ci vuole un istante a prepararne ancora!!
Preparazione
Lavate, spuntate e tagliate per la lunghezza le zucchine.
Svuotatele con uno scovolino della polpa, facendo attenzione a non rompere la buccia.
Mettete tutto in una pirofila e passate in forno a 180°C per una mezz’oretta o poco più.
Nel frattempo in una padella antiaderente, mettete l’olio extravergine di oliva, riscaldatelo e soffriggete un poco l’aglio che poi toglierete.
Versate gli straccetti tritati ulteriormente.
Unite a questi la polpa delle zucchine (tolta dal forno), la mollica di pane, il cucchiaio di erbette.
Salate e spolverate con il peperoncino, lasciando insaporire giusto pochi secondi.
Versate l’aceto di mele e lasciate evaporare.
A fuoco spento unite la maizena diluita col poco di latte di soia.
Col composto, ben pressato, riempite le barchette di zucchine e spolverate la superficie di pangrattato e un filo d’olio.
Passate in forno caldo a grigliare per 10 minuti.
Sono ottime anche fredde.
Salsa d’accompagnamento:
Mescolate tutti gli ingredienti secchi in un pentolino, aggiungete l’acqua mescolando con una frusta per non formare grumi.
Fate cuocere a fuoco medio, sempre mescolando fino a che non bolle e si addensa, e poi per un altro minuto.
Togliete dal fuoco ed aggiungete, mescolando, la margarina e la senape.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.