The 11th Hour

 The 11th Hour è un film documentario ideato, prodotto e narrato da Leonardo Di Caprio, sullo stato delle condizioni ambientali. La regia è di Leila Conners Petersen e di Nadia Conners, il progetto è stato finanziato da Adam Lewis e Pierre Andrè Senizergues e distribuito dalla Warner Independent Pictures.
La prima mondiale del film è stata presentata alla sessantesima edizione del Festival di Cannes del 2007 ed è uscito il 17 agosto 2007, nell’anno del “Quarto Rapporto di Valutazione” del Gruppo Intergovernativo di Esperti sul Cambiamento Climatico ( Intergovernmental Panel on Climate Change, IPCC) delle Nazioni Unite della Commissione sul riscaldamento globale, un anno dopo è uscito un altro film documentario sul riscaldamento globale: “An Inconvenient Truth” (Una Scomoda Verità).

Aumento del riscaldamento globale
Il film documentario di Leonardo Di Caprio parla dei problemi che affliggono oggi il nostro pianeta: aumento del riscaldamento globale, deforestazione, estinzione di massa delle specie animali, diminuzione della flora e fauna oceanica. Al film documentario hanno contribuito numerosi scienziati, ambientalisti e politici, compreso l’ex leader sovietico Mikhail Gorbachev.

Errato sfruttamento delle risorse
Il film documentario di Leonardo Di Caprio evidenzia che l’umanità è in pericolo a causa dell’eccessivo ed errato sfruttamento delle risorse del pianeta, dell’estinzione di numerose specie animali terrestri e marine e dell’inquinamento atmosferico, dell’aumento del riscaldamento globale e propone dei suggerimenti per delle soluzioni al problema tramite il cambiamento del modo di concepire il progresso delle attività umane nello sfruttamento delle risorse del pianeta e la tecnologia e tramite l’acquisizione di responsabilità e consapevolezza per la tutela dell’ambiente e della biodiversità.

La distruzione dell’ambiente
Gli esperti intervistati sottolineano che tutti dobbiamo essere coinvolti nel mettere un freno alla distruzione delle risorse ambiemtali, del territorio, della biodiversità e all’avanzare dell’aumento del riscaldamento globale. Il ruolo primario degli esseri umani nella distruzione dell’ambiente, della biodiversità, della terra, è spiegato dal punto di vista di diversi professionisti inclusi scienziati ambientali, oceanografi, economisti, medici. I vari esperti intervistati nel film di Leonardo Di Caprio dimostrano come l’essere umano sia la causa del cambiamento climatico del pianeta, dell’estinzione di molte specie animali, dell’aumento del riscaldamento globale e dei vari tipi di impatto ambientale a mezzo dall’industrializzazione per come è ancora oggi concepita ed attuata.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.