Alfabeto ecologico: da Adattamento ad Aerosol

 Continuiamo con il nostro alfabeto ecologico, parlando di adattamento, additivo ed aerosol.

ADATTAMENTO
Nella biologia evoluzionistica l’adattamento è qualunque struttura, processo fisiologico e schema comportamentale che renda gli organismi viventi più adatti a sopravvivere e a riprodursi rispetto agli altri membri della stessa specie.
Tra gli adattamenti fisiologici possiamo ricordare il ritmo stagionale di quegli animali che svolgono le loro attività in certe ore del giorno o in determinati periodi dell’anno.
Si considerano adattamenti comportamentali le reazioni degli organismi nei confronti dell’ambiente, per esempio le migrazioni degli uccelli. Gli adattamenti morfologici sono quelli che riguardano la struttura e la forma degli organismi, per esempio le diverse forme dei becchi degli uccelli a seconda del tipo di alimentazione.

ADDITIVO
L’additivo è un composto che viene aggiunto ad una sostanza per conservarne le caratteristiche, evitarne l’alterazione o conferirle caratteri particolari. Si tratta generalmente di composti chimici. Utilizzati specialmente nell’industria alimentare, si distinguono in conservanti e aromatizzanti.

AEROSOL
L’aerosol è una sospensione colloidale formata da particelle di un solido in un gas (fumi) o di un liquido in un gas (nebbia). Lo smog è un tipo particolare di aerosol.

1 commento su “Alfabeto ecologico: da Adattamento ad Aerosol”

  1. le scie chimiche usate dalla n.a.t.o. per fare esperimenti sopra la testa di tutta la popolazione mondiale, ignara di questa mancanza di etica e morale, da parte di un manipolo di scienziati gli “esperti” si definiscono che ci utilizano alla stregua di topi da laboratorio, in che tipo di categoria di aereosol si va a posizionare?

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.