Guida al giardinaggio: la luce, le correnti d’ aria, i termosifoni. Come posizionare le piante da interno

 La scelta della posizione è una condizione fondamentale per lo sviluppo delle piante: alcune ambiscono a una piena luminosità, anche se raramente le piante da interno amano la luce diretta del sole.
Altre si accontentano della mezz’ ombra, e altre ancora, ma sono poche, si sviluppano bene anche in ombra.

L’ ESPOSIZIONE DELLE FINESTRE
Valutiamo innanzitutto l’ esposizione delle finestre: un conto è che esse siano rivolte verso sud e altra cosa è che invece siano orientate a nord. Nelle migliori condizioni una tenda leggera davanti al vetro impedirà al sole diretto di colpire e bruciare le foglie. Consideriamo anche che la luce si attenua moltissimo allontanandosi o spostandosi dalla finestra: se potessimo misurare l luminosità della stanza ci renderemmo conto di come la luce a fianco della finestra sia quasi la metà rispetto alla zona centrale e di come, gradatamente ma velocemente, diminuisca allontanandosi da essa.
Per sfruttare bene una posizione luminosa è possibile utilizzare sostegni che consentano a più piante di convivere, magari a diversa altezza, creando in tal modo una zona verde particolarmente ricca.

LE CORRENTI D’ ARIA
La posizione non è solo un fatto di luce, ma coinvolge anche aspetti talvolta sottostimati quali il passaggio delle persone e la naturale aerazione.
Risulta infatti sconveniente sistemare una pianta vicino a una porta dove il continuo passaggio rischia di danneggiarla o, peggio ancora, lo sviluppo della pianta limita lo spazio necessario.

Nondimeno bisogna fare attenzione a non porre le piante in mezzo alle correnti d’ aria il cui effetto è quello di raffreddare l’ atmosfera e ridurre l’ umidità.
Mentre perciò un normale ricambio d’ aria è fondamentale per mantenere in salute la pianta, una corrente fredda può dimostrarsi letale per la maggior parte delle specie.

I TERMOSIFONI
Il riscaldamento domestico ha generalmente il difetto di asciugare l’ aria. Oltre a evitare di mettere le piante troppo vicine ai termosifoni, dobbiamo preoccuparci di garantire un’ atmosfera sufficientemente umida. Sistemiamo perciò degli umidificatori sui termosifoni e manteniamo costante il livello d’ acqua al loro interno.
Possiamo anche creare un microclima intorno alla pianta posizionandola su un vassoio pieno di ghiaia sempre bagnata: l’ evaporazione fornirà alla pianta una temperatura stabile.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.