Terremoto Emilia Romagna: monitorare le scosse con l’app INGVterremoti

Sull’argomento terremoti la massima autorità italiana è senza ombra di dubbio l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – ovvero l’INGV. Costituito nel 1999, l’Istituto raccoglie e valorizza le competenze e le risorse di cinque istituti già operanti nell’ambito delle discipline geofisiche e vulcanologiche: l’Istituto Nazionale di Geofisica; l’Osservatorio Vesuviano; l’Istituto Internazionale di Vulcanologia; l’Istituto di Geochimica dei Fluidi; l’Istituto per la Ricerca sul Rischio Sismico.

Terremoto in Emilia Romagna: i video del disastro

Ho raccolto alcuni dei video più forti del terribile sisma dell’Emilia Romagna. Crolli e scosse in diretta, le immagini delle terribili devastazioni. Seimila sfollati, sette vittime, secondo il presidente della Regione Vasco Errani, la scossa principale è stata di magnitudo 5.9 con una profondità di 6,3 chilometri, e quindi molto vicina alla superficie il che ha prodotto una maggiore intensità dei danni.

Roma ultima per piste ciclabili

Da una parte ci sono i ciclisti professionisti che lottano per conquistare tappe del Giro d’Italia e la maglia Rosa. Dall’altra ci sono i cittadini che il 10 l’11 maggio sono stati conteggiati quando superavano alcuni punti di controllo allestiti per l’occasione in diverse zone di ventiquattro città italiane.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.