Rifiuti elettronici: oltre 4mila tonnellate raccolte dai negozi col sistema uno contro uno

 Oltre 4mila tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici, i cosiddetti Raee, sono state raccolte nel 2010 dai negozi della distribuzione moderna: e’ il bilancio tracciato da Ecolight, consorzio che si occupa della gestione dei Raee, dopo i primi sei mesi dall’entrata in vigore del decreto ‘Uno contro Uno’. La raccolta, spiega in una nota il consorzio che offre il servizio di ritiro e smaltimento ad oltre 3mila esercizi commerciali in Italia, e’ aumentata soprattutto nell’ultimo trimestre del 2010: rispetto al periodo luglio-ottobre i quantitativi di Raee ricevuti dai negozi sono raddoppiati e solo nel mese di dicembre sono state sfiorate mille tonnellate. La maggior parte dei rifiuti Raee raccolti e’ costituita dai ”grandi elettrodomestici” come lavatrici, lavastoviglie e forni. Piu’ di diecimila i televisori avviati al recupero, mentre sono ancora piuttosto basse le quantita’ dell’elettronica di consumo, come cellulari e computer.

Il ritiro gratuito dei rifiuti elettronici
Diventato operativo nel giugno scorso dando ai negozi il compito di ritirare gratuitamente i rifiuti elettronici dai propri clienti, a fronte di un nuovo acquisto, e di smaltirli correttamente, il decreto ministeriale numero 65 del 2010 ha dato secondo Walter Camarda, presidente di Ecolight un impulso ”significativo” per una corretta raccolta e per lo smaltimento dei rifiuti elettronici anche se la strada da fare ”e’ ancora molta”. Migliorare il servizio e potenziare l’efficacia della legge si puo’, secondo il direttore generale di Ecolight Giancarlo Dezio, che auspica a questo proposito l’adozione di ”ulteriori semplificazioni” e la risoluzione ”dell’ operativita’ per quanto riguarda la copertura a livello territoriale delle isole ecologiche comunali’‘.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.