I giapponesi di Sumitomo investono sul solare in Puglia

 Sumitomo punta sull’energia solare in Italia e investe 5 miliardi di yen (circa 45 milioni di euro) per acquisire il controllo di dieci impianti in Puglia. La trading house giapponese, scrive il quotidiano finanziario Nikkei, ha siglato ieri un’intesa con la tedesca SAG Solarstrom per rilevare l’85% di due controllate che vantano un potenziale di generazione elettrica di 9.700 kw, pari al quantitativo dei panelli solari montati su 2.800 abitazioni. Sumitomo, con questo blitz in Italia, amplia le sue attivita’ nel settore e in Europa partite nel 2008, dove ha solo impianti solari in Spagna e Francia, mentre il totale aggregato d’energia elettrica prodotta dal gruppo a livello globale e’ di 30mila kw.

Gli investimenti sul solare
La compagnia, secondo i piani di sviluppo di medio termine, intende avviare operazioni anche in Medio Oriente e Usa avendo per obiettivo la generazione di 200mila kw. Nel breve periodo, tuttavia, Sumitomo aumentera’ di 3,3 volte la capacita’ in Europa entro la fine dell’esercizio fiscale 2011 per portarla a 100mila kw e, grazie al know how sviluppato in Europa, intende espandere le operazioni anche in altre regioni del mondo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.