Natale: il decalogo di Greenpeace per non inquinare nelle feste

 Dieci consigli per rendere le festività natalizie più ‘verdi’ e sostenibili. A dettarli è l’associazione ecologista Greenpeace che, per il cenone di Natale, al primo posto suggerisce di evitare pesce spada, merluzzo, gamberi e tonno, preferendo il pesce azzurro. “Attenzione anche al tonno in scatola perché, troppo spesso, -avverte l’associazione- nelle nostre scatolette finiscono specie in declino, pescate con metodi ben poco sostenibili“. E ancora. Usare solo alimenti liberi da Ogm è il secondo consiglio di Greenpeace che sollecita di privilegiare cibi prodotti nelle vicinanze delle zone dove saranno consumati e provenienti da agricoltura biologica. “Non esagerare con le quantità, -sottolinea- per evitare di dover buttare il cibo in eccesso“.

Il decalogo per il Natale ecologico
Per imbandire la tavola, se proprio non si possono evitare i prodotti di carta usa e getta, il gruppo internazionale ecologista come terzo consiglio spinge a comprare solo quelli che non distruggono le foreste. Consumare meno carne per ridurre l’impatto sul clima è il quarto suggerimento dato dagli ambientalisti.
Per gli addobbi, riguardo l’albero di Natale il consiglio di Greenpeace è di non comprarne uno vero ma di puntare sui rami di potatura dei nostri boschi che fanno un identico effetto e costano meno al consumatore e all’ambiente. Inoltre, per creare l’atmosfera natalizia, aggiunge l’associazione ambientalista, vanno utilizzati solo luci a basso consumo.

I regali verdi
Infine Greenpeace detta i suoi consigli anche in tema di regali ‘verdi’, come donare un libro stampato in carta amica delle foreste, fare attenzione ai regali hi-tech ed evitare quelli tossici o regalare agli amici una bella bicicletta per muoversi in città. E per chi vuole mettere sotto l’albero qualcosa di originale, l’associazione suggerisce di donare il sostegno a Greenpeace ad amici e parenti o di guardare tra le idee del Greenmarket del gruppo ecologista.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.