Cani-poliziotto dispensati dal servizio cercano casa: ecco come fare per adottarli

 Cercano una nuova famiglia. Sono sette cani-poliziotto risultati non idonei per l’unità cinofila della Polizia di Stato e che ora aspettano di essere adottati. Sono sei labrador e un pastore tedesco. Tutti giovani sani (non presentano alcuna patologia) e pronti a scondinzolare per un nuovo padrone. Tinker, Taz, Baku, Petra, Rhua, Denise e Argo II°. Questi i nomi dei cani, tra i 12 mesi e i 7 anni, che aspettano di traslocare e iniziare una nuova vita. Dei sei labrador, tre sono maschi e sono caratterizzati dal mantello nero. Mentre le rimanenti femmine sono color miele. Maschio è anche il pastore tedesco.

COME ADOTTARE I CANI-POLIZIOTTO
Sul sito della Polizia di Stato si trovano le schede e le foto di ciascun esemplare. Tra i dettagli anche un profilo caratteriale. Semplice la pratica di adozione per gli aspiranti ‘genitori’: basta compilare un modulo (reperibile sul sito della Polizia di Stato) e inviarlo con una raccomandata al Centro di Coordinamento dei Servizi Cinofili di Nettuno. La consegna può avvenire anche a mano o via fax al numero 06/985623317.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.