Negli Usa arrivano le Solar roadways, strade che al posto dell’ asfalto usano pannelli solari

 Il Dipartimento per i trasporti degli Stati Uniti ha deciso di finanziare un progetto a tecnologia proprietaria che potrebbe rivoluzionare il settore fotovoltaico: le Solar roadways, ovvero le strade fotovoltaiche.
La società americana ha vinto per questo progetto un premio di 100.000 dollari. L’idea è di sostituire l’asfalto con un’avveniristica pista fotovoltaica. Ogni miglio potrà generare energia per 500 famiglie. La Solar Roadways sta già lavorando su un prototipo di 70 chilometri tra Coeur D’Alene e Sandpoint nell’Idaho.

LE AUTOSTRADE FOTOVOLTAICHE
Le Solar roadways puntano a rimpiazzare le normali strade di asfalto o qualsiasi altro spazio asfaltato – con una pannellazione fotovoltaica in grado di produrre energia elettrica. Ma non solo: i pannelli delle Solar roadways contengono dei led in grado di fornire una comunicazione costante ai guidatori; sia per quel che riguarda la sicurezza stradale che per quel che attiene la tutela dell’ambiente.

STRADE PIU’ SICURE E INTELLIGENTI
I led sono anche capaci di riscaldarsi al fine di prevenire la formazione del ghiaccio d’inverno. Il progetto, a regime, funzionerà anche come un caricabatteria permanente per le future auto elettriche, rendendo il cambio di paradigma petrolio/elettricità ampiamente praticabile.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.