Coltivare a settembre: cosa fare nei campi, orto, cortile e giardino

 Settembre è un mese importante per la natura e l’ agricoltura. Ecco cosa si fa in settembre nei campi, negli orti, nei cortili e nei giardini secondo il calendario lunare.

PROVERBI CONTADINI
* Nè caldo né gelo restò mai in cielo
* Di settembre, la notte e il dì contende
* Quando la cicala canta in settembre, non comprare grano da vendere (perché la raccolta sarà abbondante)
* Alla luna settembrina, sette lune se le inchina
* Chi il suo campo ara innanzi la vernata, avanza di raccolta la brigata
* Chi semina nella polvere, faccia granai di rovere
* Faccia chi può prima che il tempo muti, che tutte le lasciate son perdute
* Per San Michele, la castagna nel paniere

TEMPO PROBABILE

Il segno zodiacale dominante è la bilancia (mutevole).
Le prime due decadi sono temperate mentre l’ ultima è umida. la zona boreale è ventosa, l’ australe umida e pestilente. Settembre è il mese più bello dell’ anno, sebbene qualche giorno possa essere turbato dalla pioggia. Iniziano le burrasche in mare e le nebbie possono essere frequenti. Con questa lunazione si pronostica il tempo per tre mesi.

LUNA CRESCENTE A SETTEMBRE
Nei campi
* Si seminano lupino, fave, lino vermiglio, trifoglio, frumento.
* Si fa il fieno
* Si sfrondano le viti

Nell’ orto
* Si raccolgono i frutti e i finocchi
* Si seminano gli spinaci
* Si trapiantano le fragole

Nel cortile
* Si scavano i pozzi

Nel giardino
* Si seminano calendola, anemoni, camelie, papaveri e piante annuali
* Si trapiantano garofani, nontiscordardimé, primule.

LUNA CALANTE A SETTEMBRE
Nei campi
* Si sparge il letame
* Si ara la terra
* Si raccolgono le ghiande
* Si raccolgono le olive

Nell’ orto
* Si abbattono le noci
* Si vendemmia
* Si raccolgono giuggiole, granate, mele, pere
* Si seminano spinaci, lattuga, cavoli, cipolle, radici
* Si piantano alberi da frutta
* Si trapiantano i porri

Nel cortile
* Si appende l’ uva che si vuole conservare
* Si confezionano scope
* Si raccoglie il miele
* Si fa la conserva di zucche bianche

Nel giardino
* Si seminano anemoni e ranuncoli per ottenere le semenze

IN GENERALE A SETTEMBRE
* Si ritosano le pecore quando è possibile fare due tosature
* Si esegue l’ accapponatura
* Si prepara il burro che, per una lunga conservazione, deve essere ben spurgato
* Si visitano le arnie per aiutare le famiglie deboli e orfane.
* Si conservano i cartocci e gli steli del granturco per l’ inverno come lettiere o mangimi
* Si mettono i sostegni ai crisantemi
* Si spolverizzano i rosai con lo zolfo

Fonte: Calendario lunare dell’ agricoltore di Paolo Cadorin – Ed. De Vecchi

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.