Vacanze natura con Greenpeace: Operazione Pelagos 2009

 Vivere il mare. Scoprire balene e delfini. Partecipare al monitoraggio dei cetacei. Tutto questo ha un nome: “Operazione Pelagos 2009”. Un progetto di Greenpeace, Idea Calypso e Fondazione Exodus, che darà la possibilità a un numero ristretto di persone di vivere per una settimana l’ esperienza di una crociera naturalistica in barca a vela nel Santuario dei cetacei.

LE CROCIERE
La base logistica del progetto è Portoferraio, Isola d’ Elba. In una settimana verranno effettuate crociere con possibilità di pernottamento in alcuni dei più suggestivi ancoraggi dell’ Isola d’ Elba e dell’ Arcipelago Toscano. Le rotte saranno condizionate dalle condizioni meteo marine.

I BIOLOGI A BORDO
La vita di bordo sarà suddivisa in turni operativi. I partecipanti si impegneranno nelle attività scientifiche di bordo e, come per ogni crociera in mare, è richiesta una certa dose di spirito di adattamento.
Durante le uscite, oltre alle attività di monitoraggio e campionamento, i biologi presenti a bordo condivideranno con i partecipanti le loro conoscenze e presenteranno una serie di argomenti legati al mare e all’ ecologia. Il biologo sarà inoltre a disposizione per effettuare uscite in snorkeling (l’ attrezzatura non verrà fornita a bordo).

L’ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine della crociera verrà consegnato un attestato di partecipazione. Tutti i dati raccolti permetteranno di stendere un report di Greenpeace sullo stato di salute dell’ area d’ indagine.

Gli imbarchi, di una settimana ciascuno, sono iniziati sabato 13 giugno e termineranno sabato 11 luglio. Quota di partecipazione: 430 euro più 70 euro di donazione a Greenpeace. Per prenotazioni contattare Idea Calypso 329.4089157.

IMBARCAZIONE ED EQUIPAGGIO
L’ imbarcazione utilizzata per l’ operazione Pelagos 2009 è il Bamboo, un Baltic 51 (lunghezza dello scafo: 16 metri) di proprietà della Fondazione Exodus. Prestigioso sloop finlandese con 60.000 miglia di mare alle spalle, il Baltic unisce comodità e prestazioni veliche in totale sicurezza.

Il comandante Stanislao Pecchioli, skipper professionista, è impegnato da anni nella conduzione del Bamboo per la realizzazione di progetti educativi legati al mondo dei giovani. A bordo saranno presenti anche due biologi marini di Idea Calypso che accompagneranno i partecipanti alla scoperta del mondo marino, gestiranno le attività di monitoraggio durante le uscite e cureranno anche il corso di Biologia marina.

Fonte: Greenpeace

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.