Vietati per legge i laboratori come Green Hill

L’orrore di Green Hill è destinato a non ripetersi mai più, la legge da questo punto di vista ha compiuto passi in avanti e i laboratori come quello in cui sono stati salvati i beagle non dovranno più esistere.

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva l’articolo 13 della Legge di delegazione europea che restringe la vivisezione e incentiva il ricorso ai metodi sostituivi di ricerca e a questo si aggiunge anche il divieto di allevare sul territorio nazionale cani, gatti e primati destinati ai laboratori.

Verranno effettuati più controlli sulla sperimentazione animale, un anno fa sono stati liberati dal laboratorio di Green Hill 2.600 beagle e da lì si è aperta la strada per raggiungere questo importante traguardo per la salvaguardia degli animali: non solo il divieto di allevamento, ma anche l’obbligo di praticare l’anestesia e l’analgesia per tutti gli esperimenti considerati dolorosi, il divieto di utilizzare gli animali per esperimenti bellici, per gli xenotrapianti e per le ricerche su sostanze d’abuso, negli ambiti sperimentali e di esercitazioni didattiche ad eccezione dell’alta formazione dei medici e dei veterinari.

Nella norma si legge anche che impone di:

sviluppare approcci alternativi idonei a fornire lo stesso livello o un livello superiore di informazioni rispetto a quello ottenuto nelle procedure che usano animali, ma che non prevedono l’uso di animali o utilizzano un numero minore di animali o comportano procedure meno dolorose, nel limite delle risorse finanziarie.

Con questo traguardo si chiude il percorso aperto da Michela Brambilla, che da sempre lotta a favore degli animali e che ha commentato con soddisfazione:

È la nostra vittoria definitiva, non ci saranno più Green Hill. È stato compiuto un nuovo passo avanti verso una maggiore tutela degli animali sottoposti a test, l’Italia ha dato un segnale importante.

Gli animalisti possono ritenersi soddisfatti, approvazione anche da parte della LAV.

Photo Credits | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.