In Italia ci sono 355 specie di animali a rischio estinzione

Si chiamano Liste Rosse e sono due volumi realizzati dal Ministero dell’Ambiente e Federparchi, da presentare nell’ambito della Giornata mondiale della biodiversità e della settimana europea dei parchi e che parlano di 355 specie di animali a rischio estinzione solo in Italia.

Uccelli, pesci d’acqua dolce, anfibi, i numeri sono molto alti: 161 specie di vertebrati e 194 di vegetali rischiano di sparire definitivamente dal nostro territorio. Adesso uno dei compiti più importanti è quello di salvaguardare queste specie, mantenendo il loro habitat. Giampiero Sammuri, Presidente di Federparchi, ha dichiarato:

Le caratteristiche geografiche, climatiche e storiche dell’Italia hanno consentito nel tempo l’insediamento e la permanenza di una variegata e ricca biodiversità, inclusa una gran varietà di specie endemiche e ambienti e paesaggi esclusivi. Questa ricchezza è riconosciuta a livello mondiale. Ecco perché abbiamo la responsabilità di monitorare e salvaguardare questo capitale naturale dalle tante minacce che si profilano.

Photo Credits | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.