Fukushima, arriva Fukushame, il documentario italiano sul disastro

 Fukushame: The lost Japan è il titolo del film documentario italiano sul disastro di Fukushima realizzato dal fotoreporter Alessandro Tesei e dal film maker Matteo Gargliardi. Video della “zona proibita” nei pressi della centrale, interviste, rilevazioni: sono già stata spese ottime parole per il coraggioso documentario dei due autori italiani.

Un film documentario sul disastro di Fukushima, uno dei primi al mondo, è tutto italiano: si tratta di Fukushame: the lost Japan di Alessandro Tesei e Matteo Gagliardi. Di recente i due giovani autori hanno rilasciato alcune dichiarazioni che fanno luce sul modo in cui sono riusciti a filmare la “zona proibita” e più in generale a realizzare questo documentario. Ha spiegato il regista:

Un mio amico giapponese mi raccontò questa situazione poco chiara. Così sono partito per il Giappone e grazie alle associazioni di animalisti, come Animal Forest, sono riuscito ad ottenere un permesso provvisorio che mi ha consentito di entrare nella zona proibita e di filmarla.

Ma il documentario non è basato solo su queste riprese. Sono presenti interviste di estremo interesse a personalità influenti ma anche a tanti abitanti comuni di Fukushima. Come ha spiegato ancora il regista, infatti

Ovviamente non è stato possibile intervistare nessuno che lavora alla Tepco […] ma ho intervistato il sindaco di Minamisoma Katsunobu Sakurai e sono riuscito a partecipare alla grande manifestazione contro il nucleare tenutasi a Tokyo il 19 settembre dove ho conosciuto tanti abitanti di Fukushima che mi hanno permesso di capire il pensiero nelle campagne.

Il documentario Fukushame è stato prodotto dal Teatro Primo Studio, è costato 80 mila euro e uscirà nelle sale il 23 gennaio. Non in tutte le sale, tuttavia: verrà proiettato nondimeno entro il progetto Mercoledì Doc dedicato ai documentari di alto profilo. I problemi di radioattività nel Giappone sono tutt’altro che finiti. Come ha ricordato il giornalista di Sky Pio D’Emilia presentando il documentario

Per lo tsunami e il terremoto il governo giapponese si è subito dato da fare, mentre per il nucleare abbiamo assistito a un balletto di ordini e contrordini degno di un impero delle banane.

Tutti gli interessati si informino su quali cinema proietteranno il documentario Fukushame: l’uscita, lo ricordiamo, è prevista per il 23 gennaio.

Photo Credits | Abode of Chaos su Flickr

1 commento su “Fukushima, arriva Fukushame, il documentario italiano sul disastro”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.