Centrale a carbone a Saline Joniche, parte il ricorso delle associazioni

 Greenpeace, WWF, Lipu e Legambiente unite nel ricorso contro l’avallo concesso dalla presidenza del consiglio dei ministro alla costruzione di una nuova centrale a carbone in provincia di Reggio Calabria, a Saline Joniche.

Parte il ricorso delle maggiori associazioni ambientaliste italiane, Greenpeace, WWF, Lipu e Legambiente, contro la scelta del consiglio dei ministri di autorizzare la costruzione di una nuova centrale a carbone a Saline Joniche, una centrale che è la spia di quella parte di politiche ambientali sciagurate ancora portate avanti dal nostro paese, secondo le associazioni.  Il ricorso è stato presentato in una conferenza stampa in cui i responsabili hanno dichiarato

Lo stop al carbone in Italia cominci da Saline Joniche insieme con l’assunzione di una seria politica ‘taglia-emissioni’ in grado di rispondere all’emergenza climatica, al centro del dibattito della COP18, il vertice internazionale sul Clima in corso a Doha, in Qatar, fino al 7 dicembre.

E fa un certo effetto questo ricorso (e queste parole) se si pensa che arrivano quasi in contemporanea con le dichiarazioni del ministro Clini che parla di necessità assoluta di combattere le emissioni e quindi i mutamenti climatici. Le parole in Italia ci sono, ma su certe questioni ambientali restano tali. Le associazioni, unite nella lotta alla nuova centrale a carbone la cui costruzione è in mano al consorzio SEI e alla società Repower in particolare, ha emesso una nota congiunta, il cui contenuto è davvero difficile non condividere:

Fermare la costruzione della centrale a carbone di Saline Joniche, in Calabria è un primo passo, fondamentale per bloccare l’avanzata lungo tutto lo stivale delle lobby del carbone e di una politica energetica vecchia, inutile e dannosa per il clima e la salute ma che tuttora persiste, con una quota di circa il 13% , nella Strategia Energetica Nazionale in fase di pubblica consultazione.

Il ricorso è partito, vedremo quali sviluppi avrà questa iniziativa congiunta da parte delle maggiori associazioni italiane contro il carbone.

Photo Credits | Epsos.de su Flickr

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.