M’illumino di meno 2012 il 17 febbraio

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento nato grazie alla trasmissione radiofonica Caterpillar, M’illumino di meno, edizione 2012, volto a sensibilizzare la collettività sul risparmio energetico, una pratica ancora non chiara a tutti o comunque ancora troppo poco diffusa.

M’illumino di meno è una campagna di sensibilizzazione sull’efficienza energetica ed è promossa ancora una volta dalla trasmissione radiofonica Caterpillar. La data da segnare sul calendario è il 17 febbraio 2012, che non arriva poi a caso. Il 16 dicembre del 2005, infatti, entrava in vigore il protocollo di Kyoto, una delle iniziative internazionali più importanti sull’ambiente, ancora oggi parecchio discussa e controversa, visto che non sembra apportare i vantaggi sperati. Di recente, abbiamo visto, il Canada se n’è tirato fuori ed è possibile che molti altri Paesi lo seguano, visto che quasi nessuno riesce a rispettare i limiti imposti dal protocollo.

Anche quest’anno, come gli altri anni, dalle 18 alle 19 tutte le luci d’Italia si spegneranno, un gesto simbolico che invita i cittadini a capire l’importanza dell’energia ed il rispetto per l’ambiente. Durante la giornata del 17 febbraio, parteciperanno all’iniziativa anche le scuole, gli enti pubblici, imprese ed associazioni che hanno a cuore questa causa e che porteranno avanti incontri ed iniziative per i cittadini, per la loro sensibilizzazione sull’argomento, che spesso e volentieri viene sottovalutato.

In concomitanza con l’evento, inoltre, è stata lanciata un’altra interessante iniziativa per dare un inno a M’illumino di meno. Ormai è scaduto il termine per partecipare con un proprio brano, ma da questo contest nascerà un vero e proprio inno, le partecipazioni sono davvero molte e la scelta non appare semplice, chi volesse ascoltarli e fare una propria selezione, ecco l’indirizzo: http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/scrivi-inno-millumino/

L’appuntamento radiofonico quest’anno raddoppia, con Caterpillar AM alle 6 e poi il secondo appuntamento alle 18, ognuno può inoltre contribuire con il proprio parere o consiglio sul miglior utilizzo dell’energia per risparmiare e rispettare l’ambiente. Bando agli sprechi, illuminiamoci di meno.

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.