Scalogno

 Lo scalogno, Allium ascalonicum, è una pianta, usata in cucina e in erboristeria, coltivata bulbosa della famiglia delle Liliaceae, ora Alliaceae.
Il nome deriva dal nome dell’antico porto di Ascalona, situato nella parte meridionale dell’odierno Israele poco a nord di Gaza, da cui questa pianta usata in cucina e in erboristeria arrivò in Europa portato dagli antichi romani.
Lo scalogno è un po’ più piccolo della cipolla e spesso è composto da più piccoli bulbi uniti in un bulbo unico poco più grande, è leggermente più affusolato della cipolla e ha un colore più scuro.
Questa pianta usata in cucina e in erboristeria non fa fiori per cui la propagazione si può avere solo ripiantando i bulbi che devono essere interrati in terreno sabbioso nei mesi di ottobre-dicembre, la raccolta si effettua a partire dal mese di giugno.

Un sapore meno intenso della cipolla
Lo scalogno ha un sapore meno intenso della cipolla ed è adatto per preparazione di insalate. Ne è consigliato l’uso a crudo perché, ad esempio, nei soffritti tende a divenire amaro. Lo scalogno non è molto diffuso e viene proposto nella cucina più attenta ai gusti delicati. Esistono due varietà di scalogno, una più piccola e gustosa, precoce, e una più grande ma meno pregiata.

Molto usato nella cucina francese e malese
Lo scalogno è molto usato nella cucina francese ed è un ingrediente importante della cucina malese, dove è conosciuto con il nome di ‘bawang merah’. E’ usato principalmente crudo mangiato da solo o aggiunto alle spezie, ai condimenti e nelle fritture.
Tra i principi attivi dello scalogno ricordiamo: vitamine A, B, C, zucchero, sali minerali: sodio, potassio, ferro, zolfo, iodio, silice, acidi fosforico e acetico, e principi antibiotici.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.