Proponi il nome per il nuovo portale WWF su Turismo e Natura!

 Il nuovo portale sarà un punto di riferimento per tutte le informazioni sul turismo in natura, consigli per un turismo responsabile orientato verso uno sviluppo sostenibile e tendente alla tutela dell’ambiente e della biodiversità, focus, notizie e progetti, contenuti multimediali, reportage e concorsi. Inoltre tutte le proposte per fare turismo insieme al WWF, con i Campi Avventura, i Viaggi della Biodiversità, le Fattorie del Panda e tante altra novità.
Aiutate il WWF a trovare il nome giusto. Il nome ritenuto migliore riceverà in regalo una guida WWF.

Proporre il nome del nuovo portale WWF su Turismo e Natura
Per proporre il nome per il nuovo portale WWF su Turismo e Natura: andate sulla fanpage WWF Turismo e diventate fan; pensate ad un nome per il nuovo portale su Turismo e Natura; scrivete la vostra idea sulla bacheca, commentando il post “La Natura Viaggia in Rete!” entro domenica 3 aprile 2011; controllate se la vostra idea è stata scelta: l’idea ritenuta migliore verrà annunciata a partire da lunedì 4 aprile.

Utilizzare le risorse in modo sostenibile
L’ideatore del nome che piacerà di più e riscuoterà più successo, riceverà in regalo una delle nuove guide WWF Turismo, a scelta tra “Io viaggio responsabile” e “Weekend nella natura”, di prossima pubblicazione per Touring Club Editore.
Secondo il punto di vista del WWF il turismo potrebbe mantenere o migliorare la biodiversità anche culturale, utilizzare le risorse in modo sostenibile, ridurre lo spreco e l’eccessivo consumo. In particolare il turismo potrebbe: fare parte di una ampio piano strategico di sviluppo sostenibile; essere compatibile con l’effettiva conservazione degli ecosistemi, non con l’utilizzo degli ecosistemi; coinvolgere culture locali e persone, assicurando che vi sia una condivisione equilibrata dei benefici tra interpreti e fruitori del turismo.
Il WWF lavora in tutto il mondo perché tutto questo sia possibile e il turismo, essendo la più grande industria del pianeta sia la più grande risorsa disponibile per uno sviluppo sostenibile e la conservazione e la tutela dell’ambiente e della biodiversità.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.