Allarme biodiversità: la metà delle specie rischiano l’estinzione entro la fine del secolo

Secondo gli esperti una specie su cinque sulla Terra rischia l’estinzione già oggi e se non si prenderanno accorgimenti immediati di tutela la metà delle specie potrebbe scomparire entro la fine di questo secolo. A dare il tragico annuncio sono stati gli esperti e scienziati di tutto il mondo riuniti nel workshop di tre giorni organizzato in Vaticano dalla Pontificia Accademia delle Scienze e dalla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali.

Si tratta di una minaccia ancora più grave di quella del cambiamento climatico, afferma il biologo americano Peter Hamilton Raven, anche perchè è una minaccia permanente e non reversibile e spaventa ancora di più perchè il tasso di estinzione ha raggiunto un livello che non si era mai verificato prima.

> KOALA IN VIA DI ESTINZIONE A CAUSA DELL’AUMENTO DELLA TEMPERATURA GLOBALE

La causa principale è il riscaldamento globale prodotto dai cambiamenti climatici di natura antropica. L’alterazione del ciclo dell’acqua ha alterato anche la biodiversità e su questo aspetto i danni più gravi provengono da attività umane come l’utilizzo di fonti fossili per l’energia. La possibile soluzione sarebbe quindi il passaggio alle energie pulite una delle soluzioni, insieme a nuove tecniche di agricoltura più sostenibili e ad una gestione più intelligente delle risorse.

> ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE, LA SOLUZIONE ARRIVA DALLA GENETICA

E il tema della salvaguardia delle diversità è stato anche al centro del World Wildlife Day 2017, la Giornata mondiale della natura selvatica promossa dall’Onu per incoraggiare i giovani a prendersi cura della natura. Sono le nuove generazioni infatti che dovranno agire per combattere il pericolo estinzione e che devono essere sensibilizzati sui temi della salvaguardia del pianeta e la tutela delle specie perchè sono loro che dovranno prendere in futuro le decisioni cruciali per l’ambiente.

> IN ITALIA CI SONO 355 SPECIE ANIMALI A RISCHIO ESTINZIONE

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.